Si comunica la chiusura del conto corrente postale intestato al Circolo Didattico 6 di Rimini. Tutti gli utenti, genitori, personale docente e non docente, devono utilizzare esclusivamente il conto corrente bancario con il seguente codice IBAN: »
Favorire le capacità cognitive, relazionali e le abilità affettive grazie all’utilizzo del suono. E’ la sfida lanciata dalle insegnanti in collaborazione con l”esperto di musicoterapia, il dott. Pier Giorgio Rocculi che utilizza un metodo scientifico finalizzato allo sviluppo delle potenzialità espressivedella persona. L’obiettivo è quello di soddisfare le esigenze fisiche, emozionali, mentali e sociali dei »
Anche quest’anno gli alunni della scuola Casti hanno assistito agli spettacoli teatrali in lingua inglese proposti dall’associazione B.E.L.L. Una piccola compagnia teatrale itinerante composta da quattro giovani attori inglesi (Chloe, Lucy e Rosie londinesi, Will di Leicester) ha messo in scena un’originale versione della fiaba Snow White per gli alunni di II e III classe. »
La Scuola Casti ha sbaragliato tutta la concorrenza! Quattro ragazzi delle quinte si sono trovati tra i primi otto selezionati per aver scritto l’elaborato di italiano più interessante! Mercoledì 19 Gennaio nell’aula magna della Sede delle Scuole KARIS in Via Regina Elena 114, Ginevra, Daniele, Anna Paola e Rebecca sono stati premiati per il loro elaborato »
Nell’ambito del Progetto di Educazione alla Sicurezza la Scuola organizza un incontro di formazione in orario serale per genitori e insegnanti Rischio sismico: azioni nell’emergenza Che cos’è il rischio sismico – prevenzione (a cura dell’associazione “Io Non Tremo!”) Quale comportamento tenere durante il terremoto in casa (piano di emergenza familiare) e all’aperto (a cura dell’Ufficio »
Segnaliamo questo interessante articolo per stimolare una riflessione di genitori e insegnanti sulla crescita delle nuove generazioni. I bambini intelligenti? Non usano il tablet ma si sporcano nel fango e si arrampicano sugli alberi Secondo una ricerca condotta di recente, è emerso che un bambino su dieci oltre ad ignorare i comunissimi giochi come un-due-tre »
Descrivi un momento che ti è piaciuto molto. Ieri mattina io, la mia classe e la VA siamo andati a visitare la mostra Ecomondo. Abbiamo visto tante cose interessanti e divertenti, ma mi ha colpito particolarmente “La casa ecologica”, che è un’idea di come potrebbe essere, appunto, una casa con le piante e l’erba sul »
A fine Ottobre è stato presentato e inserito nel PTOF insieme ai progetti di tutta l’istituzione scolastica il Progetto Annuale “A scuola di… tecnologia” che include la gestione degli strumenti informatici e dei laboratori di tutti i plessi del 6 Circolo e segue la partecipazione alle azioni del PNSD, ai bandi a cui abbiamo partecipato »
Martedì 8 Novembre 2016 noi alunni delle classi 5aA e 5aB della scuola primaria Villaggio I Maggio, siamo andati alla Fiera di Rimini per visitare la mostra “ECOMONDO”. In particolare abbiamo visitato l’area destinata alla “Città Sostenibile”cioè la città del futuro, la città ecologica. Siamo entrati, gratuitamente, a questa bellissima mostra, perché la nostra scuola »
CROCE ROSSA ITALIANA Giovedì 27 Ottobre 2016 i ragazzi delle classi 5aA e 5aB hanno seguito, in momenti distinti, una lezione in merito al primo soccorso svolta dai volontari della Croce Rossa. Nella prima parte dell’intervento è stata illustrata la storia della nascita di tale associazione, i simboli che la rappresentano, le funzioni svolte da »